Darty è un’azienda leader in Francia nella distribuzione di elettronica, elettrodomestici, informatica e telefonia. Nata nel 1957, oggi può vantare oltre 200 punti vendita e più di 10.000 collaboratori. Darty è arrivato a contare in Italia 25 punti vendita (chiusi) e la divisione Darty e-commerce (il sito internet ormai chiuso). La filosofia del gruppo Darty ruota attorno a tre pilastri: Prezzo, Scelta e Servizio:

  • Il prezzo più conveniente tutto l’anno;
  • La più grande scelta, tra le migliori marche;
  • Il servizio migliore prima, durante e dopo ogni acquisto.

Su Darty.it era possibile acquistare prodotti appartenenti a varie categorie: tv, video, audio, hi-fi, grandi elettrodomestici, incasso, piccoli elettrodomestici, fotografia, videocamere, telefonia mobile, gps, e informatica. Ogni prodotto proposto in vendita era accompagnato da descrizione tecnica, caratteristiche, servizi accessori e possibilità di estensione della garanzia.

Uno dei punti di forza del gruppo Darty in Italia era la consegna e l’installazione gratuita dei propri elettrodomestici e prodotti. Ordinare articoli come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie online, con Darty non era assolutamente un problema per i consumatori.

Il secondo punto di forza di Darty.it era il servizio Clicc@ e Ritira grazie al quale era possibile prenotare online, dopo un’ora dalla prenotazione veniva data la conferma tramite sms e poi sarebbe stato possibile ritirare il proprio elettrodomestico in un negozio Darty senza spese di consegna e con la comodità di pagare in contanti o bancomat. Oltre al servizio Clicc@ e Ritira era disponibile anche il servizio Chiama e Ritira,  grazie al quale era possibile effettuare l’ordine gratuitamente tramite telefono e ritirare in negozio senza alcun tipo di spesa accessoria.

L’assistenza clienti di Darty.it era gratuita sia tramite email che numero di telefono (numero verde) per effettuare acquisti, informazioni sulla spedizione e sullo stato degli acquisti effettuati. I metodi di pagamento accettati da Darty.it erano moltissimi, era infatti possibile pagare in contanti (alla consegna), bonifico, PayPal oppure Carta di Credito.